È stato epico!

Si è conclusa la decima edizione dei DEEJAY Xmasters che si è svolta dal 17 al 25 luglio sulla meravigliosa spiaggia di velluto di Senigallia.

Mai come quest’anno la presenza ed il ritorno della manifestazione sportiva sono stati determinanti ed essenziali per ri-confermare, dopo un periodo così complesso, un evento solido come DEEJAY Xmasters, che ha alle spalle 10 anni di grande storia.

Mai come quest’anno abbiamo sentito che chi c’è stato, era perché “voleva esserci”, registrazioni online e tamponi non hanno fermato la voglia di partecipare all’evento, ai contest e alle varie attività.

L’ultima edizione dal vivo era stata nel 2019, poi un’edizione digital nel 2020, ma con la voglia da parte degli organizzatori e di tutta Skills Comunicazione, di riportare “live”, la passione per lo sport e la possibilità per tutti di approcciarsi alle varie discipline sportive dell’evento.

Anche se il tempo non è stato sempre dalla nostra, il primo weekend è andato alla grande!
Il village ha aperto regolarmente con le registrazioni tutte sold out.

Come ogni anno l’Alba Run, la corsa collettiva non competitiva, organizzata insieme all’associazione Sport and Travel, ha aperto la manifestazione alle 5.40 (rimandata di un giorno causa meteo) con oltre 1000 iscritti.
Maxi Sport, partner ufficiale dell’evento e da oltre 30 anni a fianco di sportivi, ha accompagnato i corridori omaggiandoli con uno starter pack, mentre la t-shirt è stata creata dal conosciuto brand marchigiano Arena.

A dominare il primo weekend c’è stata anche la competizione di cross training, l’Xmasters Cross Challenge, che è arrivata ormai alla sua sesta edizione, organizzata in collaborazione con la federazione pesistica italiana (FIPE) e la palestra Powerzone di Senigallia.
Oltre 120 atleti hanno gareggiato per contendersi il podio, sulle strutture di Ruster Italia.
Tanti i partner che hanno voluto accompagnare la gara e gli atleti come Stamina Fitness e Yamamoto Nutrition.

Altra attività, con numeri da record nel primo weekend è stata l’Hard Skin Triathlon, con oltre 1000 atleti partecipanti.
La collaborazione consolidata con l’agenzia Trio Series e con il brand Arena procede a gonfie vele ormai da diversi anni, ed insieme a Skills Comunicazione sono già al lavoro per organizzare contenuti da proporre nel 2022.

Lo yoga, è stato la grande novità insieme al longboard dancing di questa edizione!
La combo body and soul ha decisamente superato le aspettative, la pratica dello Yoga all’interno dell’evento è stato un successo. Più di 300 persone hanno partecipato alle classi di Yoga che si sono svolte tutti i giorni all’alba e al tramonto, con insegnanti sempre diversi per dare la possibilità di provare anche stili diversi.
I praticanti hanno avuto l’opportunità di noleggiare gratuitamente il loro tappetino grazie a Re Yoga, brand marchigiano che è stato nominato da Repubblica il terzo miglior e-commerce italiano dedicato agli acquisti di materiali sportivi.
Tanti gli insegnanti professionisti che hanno presentato la loro lezione, alcuni anche con una grande community social, come Linda Gastaldello, Vanessa Villa, le ragazze di Yome e Meg Vibes che con il Surf Yoga ha portato le giuste vibrazioni insieme ad un tramonto fantastico!

Quest’anno sono stati numerosi anche i workshops con personaggi e atleti di spicco di fama nazionale ed internazionale come lo stage di MMA, di K1, la corsa con Correre Naturale, il Jump Rope by Get Fly, la SunRise Sup Experience con Gopro e il Roses with Thorns con 3 grandi atlete di cross training.

Tante le attività degne di nota anche nel secondo weekend come il campionato italiano di Wing Foil per la prima volta ad DEEJAY Xmasters ed il campionato di Windsurfer Races.
Il marchio i.99 di Cesare Cantagalli e Cabrinha hanno esposto e fatto fare il test materiale a molti atleti e curiosi.
Grandi risultati anche per le competizioni di Haka Class e Coastal Rowing, organizzate in collaborazioni con l’Associazione Velica Senigallia, che grazie alle federazioni italiane di vela e canottaggio ( FIC e FIV) hanno approdato a DEEJAY Xmasters.
Riconfermati gli ottimi numeri nel torneo di Beach Rugby, dove hanno gareggiato circa 30 squadre provenienti da tutta Italia ospitando nomi illustri nello scenario rugbistico come Paul Griffen.

I super contest di Surf Skate e di Longboard dancing, gestiti in collaborazioni con il master Manuel Zamagni (@vagaboarder) hanno avuto un esito clamoroso sia dal punto di vista del numero di partecipanti che dal numero di spettatori.
Sono stati tantissimi i brand che hanno voluto mettere in palio i loro premi per i vari podi come Out Ride e Carver.

Fondamentale la partecipazione di shaper locali come Mark Gi e dei ragazzi di Handmade e @shapehousesurf, come anche la presenza e collaborazione dei ragazzi di Surf Week.

Surf Week e la sua community hanno portato nel village quell’idea di libertà, di voglia di esplorare e di rispetto per la natura che contraddistinguono i loro viaggi.

Grande attenzione è stata rivolta a tutta la parte della sostenibilità ambientale.
Non sono mancate le eco activities all’interno della Green Area, un’area verde posta al centro del village, popolata da piante di ogni genere, tutte fornite da Vivai Acciarri.
La Green Area è stata costruita proprio per richiamare l’idea di New Era, per vedere filmati, fare interviste e per creare un posto riservato a tutte quelle attività che avevano bisogno di uno spazio circoscritto.
“Citizen and Science” è stata la prima eco activity dell’evento, un progetto in collaborazione con Outdoor Portofino e Demetra, nato per raccogliere e scoprire la presenza delle microplastiche nel nostro mare.
Un’altra eco activity svoltasi domenica 18 luglio è stata la pulizia della scogliera sommersa (Roby Clean Up), con il famoso surfista Roberto D’Amico, che si occupa con grande impegno, ormai da tempo, di salvaguardare le spiagge e i mari che ci circondano. Anche Ogyre si è unito a questa decima edizione di DEEJAY Xmasters sempre più green, con l’impegno di raccogliere dal mare la stessa quantità di plastica che è stata usata durante tutto l’evento di DEEJAY Xmasters.

Tanti anche i personaggi che hanno fatto tappa al village, uno su tutti Nick Pescetto che è arrivato al village con due membri della sua “content creator squad” per fare contenuti all’interno dell’evento e che ci ha riempito di stupende parole:

“@deejay_xmasters è un evento fenomenale, al quale dovrebbero partecipare gli amanti degli action sport, del fitness e del benessere in generale. Spesso ci si lamenta che non abbiamo stimoli o supporto per credere nei nostri progetti, beh credo che se andrete a questo evento, con la mentalità giusta, verrete molto presto smentiti!
Vi incoraggio ad andare a Senigallia e lasciarvi andare in tutte le connessioni che potrete creare! Enjoy.”

Nick è stato anche ospite speciale del programma “DEEJAY On the Road”, format di Radio DEEJAY, condotto da Francesco Lotta ed accompagnato dalla musica live di DJ Aladyn. Ci ha fatto sognare con i suoi video, le sue foto e le sue storie da grande viaggiatore.

In questo anno ricco di novità, è nato anche un calendario speech, dove abbiamo avuto la possibilità di ascoltare storie interessanti, come quella di Patrizia Gervasio, marketing manager di Radio DEEJAY; quella di Stella Lauro per Ogyre, che ha messo la salvaguardia del mare al centro del loro progetto; quella delle pietre e dei cristalli con Thomas del brand Le origini; di assistere live all’Oroscopazzo di Ginny – una parola buona per tutti, che ci ha parlato della New Era dal punto di vista astrologico e di farci travolgere dalla simpatia di Giorgia di Cook the Look in collaborazione con il brand Nutritional Way.

I due grandi partners che ci sostengono ormai dal 2014, ci hanno supportato anche in questo anno così particolare.
Radio DEEJAY è stata per la prima volta presente anche con il suo OFFICIAL STORE all’interno del village, mentre JEEP ha riproposto il suo percorso off road dando la possibilità a tutti di provare i nuovi modelli 4xe Ibryd con driver professionisti. Sempre fondamentale la presenza di brand che sono diventati negli anni prima di tutto amici, come Vibram FiveFingers che ci accompagna in questa splendida avventura da ben 10 anni e che ci ha affiancato per tutti i 9 giorni di evento.

Non sono mancati gli appuntamenti serali seppur con tutte le restrizioni del caso.
Il calendario è stato ricco e variegato come sempre accade a DEEJAY Xmasters.
Sono state organizzate delle dinner live durante la settimana, grazie alla presenza del food di Rocket Truck, con tanti gruppi locali come i Viados, gli Audio Brutz, Dave Orlando e Caponetti, mentre nei weekend, affiancati dalla consulenza di Radio Deejay, abbiamo potuto ascoltare i Selton, Rovere, Ditonellapiaga ed Esseho.

Abbiamo festeggiato questi 10 anni alla grande.
Abbiamo celebrato l’anno più difficile ma allo stesso tempo l’anno più importante, quello all’insegna della ripartenza, del coraggio, delle novità e della NEW ERA.
È stata davvero un’edizione potente!

DEEJAY Xmasters quest’anno ci ha lasciato carichi di energia, è stato per noi un grande successo che ci ha riempito di orgoglio e soddisfazione.

Abbiamo ripreso e fatto nostro quello che da sempre ci accomuna: passione, amicizia, dinamicità, sport e divertimento.

Siamo già al lavoro per il 2022 e per le tantissime novità che vi proporremo già da ottobre.
Ormai siamo ripartiti!

ISCRIVETEVI ALLA NEWSLETTER PER NON PERDERE LE PROSSIME NOVITÀ.