
L’estate per XMasters non finisce più.
L’estate per XMasters non finisce piu!
Dal 20 al 22 Ottobre saremo al BlueSurFest – La Sagra del Surf in Sardegna!
Saranno tre giorni pieni di onde, attività sportive e momenti culturali che puntano a sensibilizzare il pubblico e a vivere il mare e il proprio territorio, rispettando l’ambiente e la natura.
Il BlueSurFest – La Sagra del Surf 2023 sarà l’unica tappa italiana di una ricca rete composta da sei festival che si snodano tra Germania, Spagna, Irlanda, Portogallo, Italia e Francia, dove la parola chiave è “inclusione sociale” e dove le protagoniste sono le “comunità blu”, che vivono appieno il mare.

Cultura del surf e del mare che sarà celebrata anche con l’apertura dei FISW Surf Games, i prestigiosi Campionati Assoluti di Surf che si terranno quest’anno a Capo Mannu, in Sardegna.
Surf, mare e non solo!
Dal 20 al 22 ottobre 2023 un tratto del lungomare di Putzu Idu sarà anche una grande palestra a cielo aperto con la presenza di associazioni sportive: si praticherà il pugilato, il calisthenics, il crossfit, la poledance&cali, lo skate, la muay thai, il brazilian jiu jitsu, la boxe, il sup, la vela, l’arrampicata, il balanceboard, l’intramontabile windsurf e altri ancora si aggiungeranno al ricco elenco durante le prossime settimane.


Si terranno i workshop con il team FISW Parasurfing Team con la finalità di promuovere e far conoscere il surf adattato in Italia, per l’occasione hanno confermato la loro presenza Lorenzo Bini e Matteo Salandri, componenti della Nazionale Italiana Surf Adaptive, medaglie d’argento agli Europei che si sono svolti in Galizia nel mese di luglio. Ci saranno anche gli atleti azzurri Mario Rivoiro e Massimiliano Mattei, quest’ultimo nel mondiale del parasurfing del 2018 raggiunse il podio.


Il pubblico potrà vivere anche un momento simbolico e intimo della comunità dei surfers. Se le condizioni meteo lo permetteranno, nello specchio acqueo di Putzu Idu si terrà il Mo-hana, in gergo un paddle-out, una commemorazione che si pratica seduti su una tavola da surf, un momento che ha un duplice significato spirituale: da un lato si ricordano persone care scomparse portando un fiore e lasciandolo sull’acqua; dall’altro, si tratta di una cerimonia di buon auspicio, aperta a tutti, per celebrare il mare con serenità e rispetto.

Il “Quartiere degli Artisti” è la novità che accompagna l’edizione 2023 del BlueSurFest- La Sagra del Surf 2023: i creativi troveranno spazio in una “SeArt Gallery”, ideata dall’artista locale Salvatore Fenu. Si tratta di uno spazio immersivo ed esperienziale nell’arte in molte sue forme: dalla pittura ai laboratori dedicati ai bambini e agli adulti, dalla fotografia alle illustrazioni fino alla cultura del riciclo dei materiali, non solo quelli provenienti dal mare sotto forma di rifiuti ma tutti gli oggetti che possono avere una nuova vita.
Oltre al folto programma musicale dedicato al grande pubblico del BlueSurFest – La Sagra del Surf 2023, a farci divertire ci penserà anche Radio 105 con Dj Fargetta e lo speaker Moko che condurrà direttamente dalla Sagra la diretta del suo nuovo programma 105 Mindset!
Ci aspetta un weekend di onde, concerti, laboratori creativi e avventure a Capomannu – La Mecca del Surf nel Mediterraneo!
Restate connessi e seguiteci sui nostri canali